Un sincero grazie a tutti coloro che domenica hanno partecipato alla piantumazione degli arbusti fioriti in giardino. E' stata dura (soprattutto zappare la terra!), ma il risultato è strepitoso!!! Ce ne sono ancora tanti di arbusti da piantare, ma a poco a poco ce la faremo.
Un grazie particolare a Raffaella e Alessandro che, nonostante l'età paragonata a quella dei tanti giovani presenti, si sono dimostrati due vere "macchine da guerra"!!
VI ASPETTIAMO DOMENICA 18 a partire dalle ore 16:
Domenica 18, a partire dalle ore 16, il nostro agronomo Dott. Bortolotti ci accompagnerà nella prima piantumazione degli arbusti fioriti a dimensione alta.
Un sentito GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato con l'acquisto diretto o con piccole sovvenzioni. Siete fantastici! E' proprio grazie alla collaborazione di tutti che questo giardino incomincia a prendere forma e a vivere.
Se avete attrezzi (pale, vanghe, rastrelli, zappe...) portateli con voi perché sicuramente non ne avremo a sufficienza per tutti. Non scordate i guanti !!!
abelia
berberis
buddleja
buddleja
Calycanthus praecox
Cornus alba
Cornus sanguineta
Cornus mas
crataegus-monogyna
Forsythia
hamamelis mollis
Philadelphus Virginal
Prunus serrulata Kanzan Prunus x subhirtella Autumnalis
Sambucus nigra
Spiraea Arguta
VIBURNUM OPULUS
VITEX AGNUS CASTUS
Cari Soci e Amici,
domenica il nostro Agronomo Dott. Bortolotti ci ha illustrato il progetto botanico previsto per il giardino spiegando la scelta di determinate specie arbustive e floreali e fornendo chiarimenti e risposte alle domande delle persone presenti.
Abbiamo realizzato un manifesto in pvc che illustra in modo chiaro l’ubicazione della flora scelta e che contiene l’intero elenco delle varie specie specificate per nome, numero e dimensioni. Questo manifesto rimarrà esposto al giardino e servirà da indicazione permanente per tutti.
Ora è il momento di agire. Ovviamente il primo passo sarà quello di procurarci terra buona e una prima parte delle specie che ci servono. L’associazione si sta già attivando per contattare vivai e aziende agricole per reperire la maggior parte del materiale. Cercheremo anche di ottenere alcune forniture sponsorizzate da qualche azienda vivaistica.
Il Dott. Bortolotti si è reso disponibile ad intervenire durante il primo giorno di lavoro per indirizzarci in maniera corretta nella piantumazione.
Abbiamo dunque unanimamente stabilito d’incontrarci tutti nella seconda decade di maggio (vi comunicheremo la data precisa) per dare il tempo a ciascuno di noi di reperire un po’ di materiale e approfittare della manifestazione “ORTICOLA” che si terrà ai giardini Indro Montanelli di piazza Cavour e via Palestro, nei giorni 9, 10 e 11 maggio 2014.
In "leggi tutto" trovate l’elenco completo delle specie che ci servono con quantità e dimensione. Ovviamente non pianteremo né semineremo tutto subito! Al di là dell’investimento economico, che attualmente non ci permetterebbe di procurarci l’intera fornitura, sarà bello costruire il giardino poco a poco e vederlo realizzarsi e migliorare nel tempo. Ai Soci e a tutti gli amici e i cittadini che vorranno partecipare alla realizzazione del giardino, chiediamo di contribuire con qualche piantina tra quelle indicate.
Inizieremo con la piantumazione delle arbustive di dimensione alta (pag.1 dell’elenco che trovate in "leggi tutto"), perché sono quelle più facilmente reperibili e che staranno alle spalle delle specie più basse. La piantumazione delle bulbose e la semina del prato fiorito in fondo al giardino verranno eseguiti in autunno. Per quanto riguarda le rose, dobbiamo prima costruire una spalliera adeguata. Gli arbusti perenni di dimensione media e bassa sono tutti di specie autoctone, non facili da reperire perché solo pochi vivai in nord Italia li producono. Quelli indicati da Bortolotti sono VALFREDDA (Via Caduti, 71 Cazzago San Martino, Brescia
030 773 0497) e PRIOLA (vicino a Treviso, ma che vende anche on line, Tel.: 0422 304096 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.vivaipriola.it). Entrambi dovrebbero essere presenti anche a ORTICOLA.
Certi di poter contare sulla vostra collaborazione, guardiamo con entusiasmo il giorno del nostro primo incontro a metà maggio per far crescere questa bellissima realtà!