Cari tutti,
Quella di domenica 4 Marzo era la prima di una serie di iniziative che intendiamo portare avanti per non lasciar morire il nostro progetto di giardino condiviso ed è stato, lasciatemelo dire, un PICCOLO GRANDE SUCCESSO!
E' allora doveroso un grazie sincero e sentito a tutti coloro che hanno risposto all'appello:
a chi si è alzato presto di domenica per andare a sporcarsi le mani, a chi si è ritagliato uno spazio tra un pranzo in famiglia, un cinema coi figli, un'imbiancatura al negozio della moglie; grazie a chi si è fermato e si è incuriosito, grazie a chi ci ha raccontato la storia di quel terreno, grazie ai nuovi futuri sostenitori e collaboratori, grazie a chi è arrivato all'ultimo, e a chi si è quasi sentito "in colpa" e ci ha fatto pervenire la sua solidarietà...
Ma ci sono, permettetelo, dei GRAZIE particolari che siamo certi vorrete condividere con noi:
Grazie alla Rai che, pur allertata all'ultimo, ha realizzato e trasmesso un servizio fantastico che certamente ci tornerà utile* ed un grazie all'AMSA il cui intervento è stato encomiabile sotto tutti i punti di vista. Passate dal Giardino e potrete constatalo di persona.
Eppoi grazie ai FONC (Fanfara Obbligatoria Non Convenzionale), la banda degli svitati che ci hanno aiutato a scuotere il nostro rione.
Questo era proprio lo scopo dell'iniziativa: rincominciare a ritrovarci, continuare a credere e a combattere, non abbandonare.
Quel terreno è magnifico e grande. C'è spazio per tutti e i cittadini lo vogliono. Abbiamo tante idee e vogliamo fortemente che le Istituzioni capiscano che è ora di dire basta al degrado con tutto quello che ne consegue. Domenica 4 Marzo abbiamo fatto un grande passo! Continuiamo ad immaginare cosa si potrà ricavare da quello spazio e che questo ci sia di sprone per andare avanti nella nostra battaglia!
Alla prossima, il Comitato Ponti
Il Comitato Ponti festeggia la sua trasformazione in Associazione di Promozione Sociale
Lancio del progetto "Giardino Condiviso" di via Bussola/via Malaga (San Cristoforo). L'iniziativa ha come fine presentare ed anche festeggiare l'approvazione della Convenzione e porre una virtuale "prima pietra" per il Giardino Condiviso della nostra Zona. Partecipano i consiglieri e il Presidente del CDZ6 Gabriele Rabaiotti, e l'Assessore all'Area metropolitana, Decentramento e municipalità Daniela Benelli.
il 9 ottobre 2011
5 maggio 2011 - una serata di confronto e scambio con i candidati al Consiglio Comunale
e alla Presidenza del Consiglio di Zona 6